Studio Pediatrico
Dr Massimo Branca
Mondo scolastico: auto-sorveglianza T5 delle scuole secondarie; sorveglianza attiva T0-T5 delle scuole primarie, fine quarantena/isolamento contatti/casi scolastici (T7/10)
Attivazione di una linea dedicata ai tamponi antigenici rapidi
A partire da martedì 25/1:
dal lunedì al venerdì;
dalle 11,30 alle 15,00
c/o il Punto Tamponi drive-through di Como, via Castelnuovo
Senza prenotazione,
si consiglia pre-accettazione al link
https://dbcup.ats-insubria.it/TamponeAutoPres
(scegliere tenda LAR 13) esibendo poi provvedimento di ATS o ricetta del medico all’interno della fascia oraria dedicata
​
Digitare QR code ATS insubriasu Google oppure il seguente linkhttp://dbcup.ats-insubria.it:8094/tamponescuola
Scuola
Nelle scuole per l’infanzia
-
fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza;
-
dal 5° caso di positività, le attività didattiche sono sospese per cinque giorni.
Nella scuola primaria
-
fino a 4 casi di positività, si continuano a seguire le attività didattiche in presenza con l’utilizzo di mascherina FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età e fino al decimo giorno successivo all’ultimo caso accertato positivo al COVID-19. Inoltre, è obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto;
-
dal 5° caso coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età per dieci giorni; per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
Nella scuola secondaria di primo e secondo grado
-
con un caso di positività tra gli alunni, l’attività prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti;
-
con 2 o più casi di positività tra gli alunni, coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività scolastiche proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
